03/07/2025
L'ORO DEL RENO
90 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Lorenzo Pullega
Lingua:
Italiano
Trama: Un regista riceve da uno strano comitato l'incarico di celebrare il fiume Reno che, nascendo in provincia di Pistoia, attraversa tutta l'emilia Romagna per sfociare nell'adriatico. Quello che in origine dovrebbe essere un documentario si trasforma in un "on the river" carico di storie vecchie e nuove e di strani personaggi
Con: Neri Marcorè, Rebecca Antonaci, Marco Mario De Notaris, Giuseppe Gandini, Lucianna De Falco, Flavia Bakiu, Melissa Falasconi
08/07/2025
CORTO CHE PASSIONE 5
71 minuti
Genere:
Drammatico
Regia:
AA. VV.
Lingua:
Italiano
Trama: nuova selezione di corti, questa volta composta da: "comunque bene", "phanton", "largohen dallendyshet" e "the meatsheller"
21/07/2025
IL MONDO SUL FILO - PARTE 1
100 minuti
Regia:
Rainer Werner Fassbinder
Lingua:
v.o.sott.it.
Trama: Prima parte di un film di fantascienza per la televisione basato sul romanzo Simulacron 3 di Daniel f. Galouye del 1964. Un istituto di ricerca tedesco sta da qualche tempo seguendo un programma estremamente avveniristico che, con l’aiuto di un elaboratore sofisticato chiamato “simulacron”, sta producendo una ricerca su una realtà simulata grazie alla quale i comuni concetti di spazio e tempo verrebbero stravolti. Misteriosamente però il responsabile del progetto, Vollmer, e il suo collaboratore scompaiono. Tocca allora a Fred Stiller, che già era coinvolto nel progetto, prendere la direzione dello stesso, accorgendosi, con sua sorpresa, che le cose hanno già da tempo sorpassato i confini della teoria e che quella in corso è una vera riproduzione di una realtà virtuale: un gioco nel quale lui stesso è coinvolto
Con: Klaus Lowitsch, Masche Raben, Adrian Desny, Barbara Valentin, Margit Carstensen
24/07/2025
IL MONDO SUL FILO - PARTE 2
106 minuti
Regia:
Rainer Werner Fassbinder
Lingua:
v.o.sott.it.
Trama: Seconda parte di un film di fantascienza per la televisione basato sul romanzo Simulacron 3 di Daniel f. Galouye del 1964. Un istituto di ricerca tedesco sta da qualche tempo seguendo un programma estremamente avveniristico che, con l’aiuto di un elaboratore sofisticato chiamato “simulacron”, sta producendo una ricerca su una realtà simulata grazie alla quale i comuni concetti di spazio e tempo verrebbero stravolti. Misteriosamente però il responsabile del progetto, Vollmer, e il suo collaboratore scompaiono. Tocca allora a Fred Stiller, che già era coinvolto nel progetto, prendere la direzione dello stesso, accorgendosi, con sua sorpresa, che le cose hanno già da tempo sorpassato i confini della teoria e che quella in corso è una vera riproduzione di una realtà virtuale: un gioco nel quale lui stesso è coinvolto