21/03/2023
OLTRE I BORDI

41 minuti

Regia: Simone Brioni, Matteo Sandrini
Lingua: Italiano

Trama: La scoperta casuale di una scatola di fotografie, scattate da un lontano parente nell’africa orientale italiana degli anni ’30, suscita considerazioni più generali sullo sguardo imperiale, sulla sua costruzione dell’altro e dell’altrove e sulla sua eredità.

Presenti in sala Francesco Crespi (produttore di Eroica) e Matteo Sandrini (Coregista di Oltre i bordi)
23/03/2023
ALIEN PERSPECTIVE - SCI-FI DIGITALK CONVERSATION WITH TINAM

90 minuti

Regia: Fondazione Culturale Carlo Rambaldi
Lingua: Italiano

Trama: La Fondazione Carlo Rambaldi, in collaborazione con la piattaforma digitale tinam e Rambaldi Studios, presenta alien perspective, un progetto che si pone l’obiettivo di dare nuova vita digitale alle opere di Carlo Rambaldi (creatore di e. t. L’extraterrestre) e di lanciare un’infrastruttura digitale che rivoluzionerà la creazione di contenuti per lo storytelling digitale. Presentato da Fondazione culturale Carlo Rambaldi

INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI
23/03/2023
N'EN PARLONS PLUS

76 minuti

Regia: Cécile Khindria, Vittorio Moroni.
Lingua: Italiano

Trama: Sarah, una donna francese di 30 anni, diventa madre e si rende conto di non sapere nulla del passato del padre. Durante la guerra d'algeria, suo nonno ha combattuto al fianco dei francesi contro l'indipendenza del suo popolo. Quando la Francia ha perso, la famiglia di Sarah è fuggita a Marsiglia. . . ma lì, invece di essere accolta, è stata rinchiusa in un campo. Da qui inizia il viaggio di Sarah

In collaborazione con Institut Français Milano Presenti in sala la regista Cécile Khindria (co-regista) e alcuni degli attori protagonisti.
23/03/2023
YAKUB

61 minuti

Regia: Anna de Manincor
Lingua: Italiano

Trama: Yakub arriva a Bologna a 17 anni, alla fine del film ne ha 20. Tre anni di percorso verso l'indipendenza e l'età adulta di un adolescente nigeriano, passando per esperienze di lavoro, formazione e convivenza con due diverse famiglie allargate di coetanei, che permettono a Yakub di chiamare casa la città di Bologna, nonostante lui si ripeta spesso che questa non è la destinazione finale

24/03/2023
MAKA

52 minuti

Regia: Elia Moutamid
Lingua: Italiano

Trama: Geneviève Makaping (maka) è la prima donna nera ad avere ricevuto un dottorato e ad essere diventata direttrice di un quotidiano in Italia. Il film acconta la sua dolorosa storia di migrazione dal Camerun attraverso il deserto, l’arrivo in Calabria nel 1982, fino al successo come giornalista e conduttrice televisiva

Presenti in sala Maaria Sayed e Alessandro Alpini (regista e produttore di Ancora non lo so) e Elia Moutamid (regista di Maka)
24/03/2023
UNE JEUNESSE ITALIENNE

82 minuti

Regia: Mathieu Volpe
Lingua: Italiano

Trama: Alla vigilia del suo 25° compleanno, Sokuro, figlio di immigrati burkinabé residenti in Italia, segue la tradizione di famiglia sposando Nassira, una ragazza del suo villaggio natale. Per lui quest'unione è il primo passo verso un futuro e definitivo ritorno in Burkina Faso, ma per sua moglie il matrimonio è una porta verso l'eldorado europeo

Presenti in sala i registi Adriano Valerio e Mathieu Volpe
26/03/2023
MUSICA PER GALASSIE

60 minuti

Regia: A.A.V.V.
Lingua: Italiano

Trama: a cura de i Sincopatici Una originale rilettura delle più belle colonne sonore, da Viaggio sulla luna e Metropolis a Blade Runner, da Solaris a Guerre Stellari, da Il pianeta delle scimmie a Interstellar, da Avatar a e. t. , ripercorrendo i diversi filoni del cinema di fantascienza e le relative visioni filmiche e musicali dagli albori ai nostri giorni. L’esecuzione dei brani sarà impreziosita dalla proiezione di video e immagini durante l’esecuzione dei brani.

Con l'acquisto del biglietto del cineconcerto potrai entrare con il biglietto ridotto al museo per visitare la mostra ET (1982-2022)
26/03/2023
TUTTO GATTO ANTOLOGIA

55 minuti

Regia: A.A.V.V.
Lingua: Italiano

Trama: Scaltri, agilissimi, a volte pasticcioni: i nostri irresistibili felini

28/03/2023
ANIMA

24 minuti

Regia: Andrea Baglio
Lingua: Italiano

Trama: Un film che esplora i lati dell'unica cosa che trascende il tempo, i corpi e i luoghi. In ricordo degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, Fiumani e Dalmati nel secondo dopoguerra. Realizzato da Andrea Baglio in collaborazione con Lafresia Media Production. La serata prevede la proiezione del corto e un successivo piccolo dibattito, approfondimento, con il pubblico in sala e tutto il cast del film.

Con: Gianluca Iacono

A seguire Anima- L’aria che ti permette di vivere R.: Federico Gasca, Federico Silvano. Italia, 2023, 8’. Il Making Off di Anima
29/03/2023
FERITE

95 minuti

Regia: V. Rifranti
Lingua: Italiano

Trama: Emanuele ha 54 anni ed è un regista teatrale. Ha deciso di mettere in scena sotto forma di monologo “netocka Nezvanova”, il romanzo incompiuto di Dostoevskij. Cerca una giovane attrice e la trova in Irene, forte e determinata ma allo stesso tempo fragile e insicura. Emanuele custodisce un segreto: una stanza in cui celebra un culto costante nei confronti delle poche donne che ha amato, fra le tante che ha avuto. Non sappiamo dove siano quelle tre donne del suo passato, a ognuna delle quali è dedicata una parete piena di fotografie. e nemmeno sappiamo a chi potrà essere destinata l’ultima parete libera, quella su cui Emanuele proietta le loro immagini. Dove sono ora quelle donne? Nel frattempo l’incontro con Irene attraversa il confine fra il lavoro e la vita e rende inquieto Emanuele. Lentamente Irene, senza saperlo, si avvicina a quella parete senza fotografie, che forse un giorno sarà piena delle sue immagini. Forse

Con: Daniele Marcheggiani, Camilla Tedeschi, Fabrizio Rocchi, Giorgia Faraoni, Laura Polegri

30/03/2023
EVELYNE TRA LE NUVOLE

96 minuti

Genere: Commedia
Regia: Anna Di Francisca
Lingua: Italiano

Trama: Sofia vive in un antico casale ai piedi della Pietra di Bismantova, dove persino la parola internet suona sconosciuta. Gestisce un agriturismo in cui approdano turisti in cerca di pace e si occupa delle sue mucche, oltre che delle sue erbe e del latte con cui produce un ottimo Parmigiano. Ma quel luogo è nella posizione ideale per collocare un ripetitore telefonico che porterà il progresso in tutta la zona. Come far convivere natura e silenzi con la tecnologia in grado di migliorare la nostra vita?

02/04/2023
TIZIANO TERZANI IL VIAGGIO DELLA VITA

58 minuti

Regia: Mario Zanot
Lingua: Italiano

04/04/2023
PASSEGGERI DELLA NOTTE

111 minuti

Regia: M. Hers
Lingua: Italiano

Trama: Il racconto poetico di una donna lasciata dal marito e con due figli adolescenti che ricostruisce la sua vita

05/04/2023
8 1/2 (RIED.)

138 minuti

Genere: Drammatico
Regia: F. FELLINI
Lingua: italiano con sottotitoli inglesi

Trama: guido e un regista, quarantenne, un po' stanco. tutto cio che lo riguarda E' stanco: il rapporto con la moglie, col suo produttore, con gli amici, e persino quello con L'amante

Con: M. Mastroianni, C. Cardinale, A. Aimee, S. Milo, S. Milo

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.