Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

L'AZZURRO IN ALTO E L'ORO DENTRO
L'AZZURRO IN ALTO E L'ORO DENTRO
VISIONIDALMONDO

Durata: 78 min

Lingua: v.o.sott.ing.

Regia: Pepi Romagnoli

Quando i Russi invadono l’Ucraina Valeria arriva in Italia con la mamma e il fratellino, accolta dalla nonna che vive in Italia da diversi anni. Comincia a frequentare una scuola a Milano, e fa subito amicizia con i suoi compagni. L’unico che le manca è il suo papà, giocatore di hockey, che in Ucraina gestisce una attività di macelleria. Lui ha deciso di restare in Ucraina, ma non di andare a combattere. Per lui Valeria ha una vera e propria adorazione, e forse anche per seguire l’esempio del padre lei si appassiona alla ginnastica ritmica e comincia a frequentare un corso con Anca Goia, campionessa olimpionica in Romania negli anni 90. Tra maestra e allieva nasce una bella amicizia, Valeria comincia a vincere medaglie d’oro e a sognare di diventare una brava atleta professionista.

As the Russian-Ukrainian war unfolds, Valeria arrives in Italy as a refugee with her mother and little
brother, and is welcomed by a grandmother who has been living in Italy for several years. Valeria begins attending a school in Milan and quickly makes friends with her classmates. The only one missing is her father, an hockey player who, back home in the Ukraine, runs a butcher shop. He has chosen to stay in Ukraine, but not to engage in combat. Valeria idolizes him, and perhaps to follow in his footsteps, she becomes passionate about rhythmic gymnastics. She joins a course run by Anca Goia, a Romanian Olympic champion in the 90s. A beautiful friendship develops between teacher and student, and Valeria starts winning gold medals and dreams of becoming a skilled professional athlete.

78 min

Lingua: v.o.sott.ing.

Regia: Pepi Romagnoli

Quando i Russi invadono l’Ucraina Valeria arriva in Italia con la mamma e il fratellino, accolta dalla nonna che vive in Italia da diversi anni. Comincia a frequentare una scuola a Milano, e fa subito amicizia con i suoi compagni. L’unico che le manca è il suo papà, giocatore di hockey, che in Ucraina gestisce una attività di macelleria. Lui ha deciso di restare in Ucraina, ma non di andare a combattere. Per lui Valeria ha una vera e propria adorazione, e forse anche per seguire l’esempio del padre lei si appassiona alla ginnastica ritmica e comincia a frequentare un corso con Anca Goia, campionessa olimpionica in Romania negli anni 90. Tra maestra e allieva nasce una bella amicizia, Valeria comincia a vincere medaglie d’oro e a sognare di diventare una brava atleta professionista.

As the Russian-Ukrainian war unfolds, Valeria arrives in Italy as a refugee with her mother and little
brother, and is welcomed by a grandmother who has been living in Italy for several years. Valeria begins attending a school in Milan and quickly makes friends with her classmates. The only one missing is her father, an hockey player who, back home in the Ukraine, runs a butcher shop. He has chosen to stay in Ukraine, but not to engage in combat. Valeria idolizes him, and perhaps to follow in his footsteps, she becomes passionate about rhythmic gymnastics. She joins a course run by Anca Goia, a Romanian Olympic champion in the 90s. A beautiful friendship develops between teacher and student, and Valeria starts winning gold medals and dreams of becoming a skilled professional athlete.
CONCORSO ITALIANO LUNGOMETRAGGI
Sono presenti spettacoli su strutture differenti
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.