Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

ACHILLE LAURO - LA CROCIERA DEL TERRORE
ACHILLE LAURO - LA CROCIERA DEL TERRORE
VISIONIDALMONDO

Durata: 90 min

Lingua: v.o.sott.it.e eng.

Regia: Simone Manetti

Il 7 ottobre del 1985 una nave da crociera italiana, con più di 500 persone di ogni parte del mondo, viene dirottata da un commando palestinese. È l’inizio di un incubo. L’omicidio di un passeggero americano alimenta la più grande crisi diplomatica e militare fra Italia e Stati Uniti. La storia è raccontata per la prima volta esclusivamente attraverso le voci di tutti i testimoni diretti, tra i quali: uno dei dirottatori, che non ha mai parlato prima; la vedova del loro capo Abu Abbas; diversi ostaggi, una donna Svizzera prigioniera insieme al figlio di due anni; le figlie della vittima americana; il consigliere militare della Casa Bianca; il pilota del caccia americano che costrinse all’atterraggio l’aereo con i dirottatori; l’hostess italiana che fece da interprete al commando; il comandante della base di Sigonella che gestì la crisi.

An Italian cruise ship carrying passengers from all over the world is hijacked by a Palestinian commando. It’s the beginning of a three-day ordeal in 1985 that culminates in the murder of an American hostage and an armed standoff between two NATO allies to capture his killers. For the first time the entire story is told by first-hand witnesses from around the world. All of them, including: one of the Palestinian hijackers, who has never spoken on camera; the widow of their leader Abu Abbas; two British hostages; a Swiss mother held hostage with her toddler; the daughters of the American victim; the White House military adviser at the time; the US fighter pilot who forced down the plane carrying the hijackers; the Italian hostess who acted as the hijackers’ interpreter; the Italian base commander who managed the tense military showdown.

90 min

Lingua: v.o.sott.it.e eng.

Regia: Simone Manetti

Il 7 ottobre del 1985 una nave da crociera italiana, con più di 500 persone di ogni parte del mondo, viene dirottata da un commando palestinese. È l’inizio di un incubo. L’omicidio di un passeggero americano alimenta la più grande crisi diplomatica e militare fra Italia e Stati Uniti. La storia è raccontata per la prima volta esclusivamente attraverso le voci di tutti i testimoni diretti, tra i quali: uno dei dirottatori, che non ha mai parlato prima; la vedova del loro capo Abu Abbas; diversi ostaggi, una donna Svizzera prigioniera insieme al figlio di due anni; le figlie della vittima americana; il consigliere militare della Casa Bianca; il pilota del caccia americano che costrinse all’atterraggio l’aereo con i dirottatori; l’hostess italiana che fece da interprete al commando; il comandante della base di Sigonella che gestì la crisi.

An Italian cruise ship carrying passengers from all over the world is hijacked by a Palestinian commando. It’s the beginning of a three-day ordeal in 1985 that culminates in the murder of an American hostage and an armed standoff between two NATO allies to capture his killers. For the first time the entire story is told by first-hand witnesses from around the world. All of them, including: one of the Palestinian hijackers, who has never spoken on camera; the widow of their leader Abu Abbas; two British hostages; a Swiss mother held hostage with her toddler; the daughters of the American victim; the White House military adviser at the time; the US fighter pilot who forced down the plane carrying the hijackers; the Italian hostess who acted as the hijackers’ interpreter; the Italian base commander who managed the tense military showdown.
CONCORSO ITALIANO LUNGOMETRAGGI
Sono presenti spettacoli su strutture differenti
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.