COSA RESTA - SANTMARGAZ - GRAZIE, BUONA GIORNATA

Durata: 78 min

Lingua: v.o.sott.ing.
Regia: Aa. Vv.
BIANCA VALLINO │ ITALIA │ 2024 │ 26’
SINOSSI
In una stanza bianca e vuota, astratta dal tempo quotidiano, entrano due donne, sorelle. Sono lì dentro per condurre un esperimento, un gioco dell’immaginazione, come quando erano bambine nella loro stanza: ritornare indietro nel tempo. Cosa resta del marasma degli eventi che attraversiamo? Cosa significa essere in relazione, condividere? Una stanza vuota forse non è mai veramente vuota.
Into an empty white room, abstracted from everyday time, enter two women, sisters. They are in there to do an experiment, an imagination game, like when they were in their room as children: to go back in time. What is left of the welter of events we go through? What does it mean to be in a relationship, to share? Perhaps an empty room is never really empty.
SANTMARGAZ – UNA STORIA DI UOMINI E LEOPARDI
DANIELE COLOMBO │ ITALIA │ 2024 │ 13’
SINOSSI
Nella regione di Santmargaz, nella Mongolia occidentale, i pastori nomadi per secoli hanno convissuto in armonia con la fauna selvatica in un ambiente estremamente fragile e difficile. Negli ultimi anni, la crescente pastorizia sta modificando questo delicato equilibrio, mettendo gli animali selvatici sotto una crescente pressione per l'accesso alle scarse risorse alimentari. Sono così in aumento i conflitti tra pastori nomadi e fauna selvatica, ma un gruppo di naturalisti sta sviluppando un progetto che potrebbe risolvere, o almeno alleviare, il problema, garantendo sia il tradizionale stile di vita dei pastori nomadi, sia la preziosa fauna selvatica e il suo più iconico rappresentante: il leopardo delle nevi.
In Santmargaz, Western Mongolia, for centuries the traditional life of nomadic herders has maintained a delicate equilibrium with local wildlife, sharing the limited resources of a dry and bitterly cold extreme environment. In recent years, the growing number of cattle (sheep and goats) on the limited resources is threatening wildlife, and the risk of a dangerous conflict between wild animals and nomadic herders is on the rise. In this context, a group of young and enthusiastic naturalists is trying to develop sustainable tourism as a way to strike a new balance for all parties.
GRAZIE, BUONA GIORNATA
GIUSEPPE MODAFFERI │ ITALIA │ 2025 │ 39’
SINOSSI
Al centro di Piazza Florio, dedicata alla celebre famiglia di imprenditori, luogo di incontro e di passaggio per persone di ogni età e ceto sociale, sorge la casa a cielo aperto di Tanam. Da lì ci ascolta e ci osserva applicando le “buone maniere” all’estetica e ai comportamenti. Annodando la cravatta affronta la minaccia dello sgombero, custodendo i nostri scarti e prendendosi cura della piazza prova a far parte della società che circonda il suo quotidiano. I gesti e lo sguardo di Tanam, lì dove solo un’aiuola divide il privato dal pubblico, ci rivelano il lato paradossale delle regole sociali.
In the heart of Piazza Florio, dedicated to the famous family of entrepreneurs, a meeting place for all ages and social classes, stands Tanam’s open-air home. From there, he listens to and observes us, applying “good manners” to aesthetics and behavior. As he ties his tie, he faces the threat of eviction, guarding our waste and caring for the square, attempting to be part of the society surrounding his daily life. Tanam’s gestures and gaze, where only a flowerbed divides private from public, reveal the paradox of social norms.

78 min
Lingua: v.o.sott.ing.
Regia: Aa. Vv.
BIANCA VALLINO │ ITALIA │ 2024 │ 26’
SINOSSI
In una stanza bianca e vuota, astratta dal tempo quotidiano, entrano due donne, sorelle. Sono lì dentro per condurre un esperimento, un gioco dell’immaginazione, come quando erano bambine nella loro stanza: ritornare indietro nel tempo. Cosa resta del marasma degli eventi che attraversiamo? Cosa significa essere in relazione, condividere? Una stanza vuota forse non è mai veramente vuota.
Into an empty white room, abstracted from everyday time, enter two women, sisters. They are in there to do an experiment, an imagination game, like when they were in their room as children: to go back in time. What is left of the welter of events we go through? What does it mean to be in a relationship, to share? Perhaps an empty room is never really empty.
SANTMARGAZ – UNA STORIA DI UOMINI E LEOPARDI
DANIELE COLOMBO │ ITALIA │ 2024 │ 13’
SINOSSI
Nella regione di Santmargaz, nella Mongolia occidentale, i pastori nomadi per secoli hanno convissuto in armonia con la fauna selvatica in un ambiente estremamente fragile e difficile. Negli ultimi anni, la crescente pastorizia sta modificando questo delicato equilibrio, mettendo gli animali selvatici sotto una crescente pressione per l'accesso alle scarse risorse alimentari. Sono così in aumento i conflitti tra pastori nomadi e fauna selvatica, ma un gruppo di naturalisti sta sviluppando un progetto che potrebbe risolvere, o almeno alleviare, il problema, garantendo sia il tradizionale stile di vita dei pastori nomadi, sia la preziosa fauna selvatica e il suo più iconico rappresentante: il leopardo delle nevi.
In Santmargaz, Western Mongolia, for centuries the traditional life of nomadic herders has maintained a delicate equilibrium with local wildlife, sharing the limited resources of a dry and bitterly cold extreme environment. In recent years, the growing number of cattle (sheep and goats) on the limited resources is threatening wildlife, and the risk of a dangerous conflict between wild animals and nomadic herders is on the rise. In this context, a group of young and enthusiastic naturalists is trying to develop sustainable tourism as a way to strike a new balance for all parties.
GRAZIE, BUONA GIORNATA
GIUSEPPE MODAFFERI │ ITALIA │ 2025 │ 39’
SINOSSI
Al centro di Piazza Florio, dedicata alla celebre famiglia di imprenditori, luogo di incontro e di passaggio per persone di ogni età e ceto sociale, sorge la casa a cielo aperto di Tanam. Da lì ci ascolta e ci osserva applicando le “buone maniere” all’estetica e ai comportamenti. Annodando la cravatta affronta la minaccia dello sgombero, custodendo i nostri scarti e prendendosi cura della piazza prova a far parte della società che circonda il suo quotidiano. I gesti e lo sguardo di Tanam, lì dove solo un’aiuola divide il privato dal pubblico, ci rivelano il lato paradossale delle regole sociali.
In the heart of Piazza Florio, dedicated to the famous family of entrepreneurs, a meeting place for all ages and social classes, stands Tanam’s open-air home. From there, he listens to and observes us, applying “good manners” to aesthetics and behavior. As he ties his tie, he faces the threat of eviction, guarding our waste and caring for the square, attempting to be part of the society surrounding his daily life. Tanam’s gestures and gaze, where only a flowerbed divides private from public, reveal the paradox of social norms.